Home      

Parrocchia San Pietro - Abbiategrasso

 

    Cerca nell'alfabeto quello che ti serve   

 

  A  B  C  D  E  F  G  H  I  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  Z    altro  

 

 




Ha portato na ventata di novità dimostrata dalle opere che ha intrapreso cominciando dalle riparazioni alla casa canonica. Il 2 marzo 1857 rivolge una petizione all’arcivescovo per un contributo alle spese da affrontare. In questa lettera troviamo che la popolazione della parrocchia di S. Pietro si avvicinava alle 4000 anime “e così disperso da formare l’aggregato N° 136 cassine la maggior parte in lontananza fino alle 4 miglia. Il beneficio parrocchiale è dotato di così tenue reddito stabile da non permettere mai nel luogo di tanti e tanti anni passati all’investito (cioè il parroco) di essere in grado di porre pensiero ed opera nel riordinamento e ristauro della propria abitazione”.
Si dilunga poi nel descrivere lo stato deplorevole della casa e le più urgenti opere da eseguire e pertanto domanda un “sussidio ecclesiastico”.
La domanda venne “caldamente raccomandata” dal prevosto Palazzi, vicario foraneo: l’esito è stato deludente.
Questo però non ha scoraggiato lo spirito di iniziativa del nuovo parroco, il quale, prima che finisse l’anno, ha lanciato alla popolazione la proposta di costruire una bussola alla porta meridionale della chiesa. Venne infatti eseguita in noce pregiata e lavorata e ancora oggi fa bella mostra di sé. In realtà la porta occidentale (era ancora una sola sulla facciata principale) aveva dalla costruzione della chiesa una bellissima bussola, che faceva da supporto al vecchio organo, mentre invece quella a meridione era veramente spoglia e faceva brutta impressione all’interno della chiesa. Se poi si tiene presente la vicenda, mai chiarita, sulla proprietà del “piazzale della chiesa”, che aveva tenuta aperta una vertenza tra la Fabbriceria e la Deputazione comunale per parecchi decenni, si comprende il desiderio del parroco di dare a questo ingresso, che per vari motivi si è sempre considerato come il più accessibile ai parrocchiani, una veste dignitosa.

li ultimi anni di cura a S. Pietro del parroco Giovanni Bernacchi furono segnati da una certa calma politica e sociale e la conseguente volontà di ripresa nei vari settori dell’attività comunitaria. Con le guerre dell’indipendenza nazionale era cessato il dominio austriaco, erano scomparse le epidemie di colera e non si era ancora creata quella rottura tra comunità ecclesiale seguita alla presa di Roma come capitale d’Italia. Infatti quando questa avverrà nel 1870 da parte delle truppe italiane, il parroco Bernacchi era già ad Agliate perché promosso a quella prepositura.
Il clima di ripresa ad Abbiategrasso è confermato ad esempio da una più ordinata ripresa nel settore dell’istituzione popolare. Ne è prova la costituzione degli Asili d’infanzia, da parte del Consiglio Comunale nella seduta del 7 maggio 1860, con la nomina di una commissione alla quale è invitato a far parte il parroco di S. Pietro.
Anche la scuola elementare viene organizzata con metodi più moderni e a questi vengono affiancati dei corsi per adulti analfabeti. Come vedete non c’è niente di nuovo sotto il sole. Ed è interessante anche la parte svolta dal Clero, che ha sempre favorito la cultura e l’istruzione della popolazione. Purtroppo la “Questione romana del potere temporale” ha favorito in Italia il sorgere del laicismo di cui portiamo le conseguenze anche nei nostri giorni. Vedi la questione della cosìdetta “Scuola privata”. Comunque sarebbe interessante studiare storicamente il sorgere delle scuole in Abbiategrasso.
Nel 1860 la Confraternita volle dotarsi di uno stendardo, ricamato su seta, che riproduce un ostensorio adorato degli angeli da una parte e dall’altra l’immagine della Madonna con i Santi Pietro e Paolo e i simboli della SS. Trinità. Venne seguito dalla ditta Guzoni di Milano e venne a costare £. 3500. Si eseguì anche il “guarniero” per la sua custodia dal falegname Gaetano Rossi al prezzo di £ 18.50.
Sempre per interessamento del parroco Bernacchi nel 1869/70 venne trasformato l’oratorio della SS. Trinità, detto anche della B.V. Incoronata o delle Grazie, rendendolo comunicante con la chiesa parrocchiale e demolito l’esistente altare a muro e pittura, venne eretto il presente marmo per offerta di parrocchiani e del Rev. Sacerdote Don Gaetano Gnocchi sopra disegno dell’ing. Carlo Annovazzi, eseguito dal Bottinelli Giacomo e fratelli di Viggiù, essendo parroco Giovanni Bernacchi e fabbriceri Calderaro Cesare, Bottini Antonio, Gioletta Felice”.
Nel 1870 prima che terminasse il suo pastorato in S. Pietro, il parroco Bernacchi fece rifare in marmo, sempre dai fratelli Bottinelli, l’altare di S. Sebastiano.