Il Padrino/la Madrina
deve avere l’attitudine e l’intenzione di
esercitare questo impegno. I genitori del
battezzando/a devono garantire, per le persone
scelte come padrino/madrina del proprio
figlio/a, quanto indicato qui di seguito:
*
Devono aver compiuto sedici anni.
*
Devono essere cattolici e aver ricevuto la
Cresima e l’Eucaristia.
*
Devono condurre una vita conforme alla fede e
all’impegno che si assumono.
*
Non devono trovarsi in situazione matrimoniale
irregolare (convivente, divorziato risposato,
sposato solo civilmente).
*
Non devono essere irretiti da alcuna pena
canonica.
Per prepararvi alla
celebrazione potete trovare qui il
Rito
del Battesimo o anche qui
Rito del Battesimo